Radio LibEreria

Ultima chiamata, per le Arti, alla Rivoluzione.

Radio LibEreria

Ultima chiamata, per le Arti, alla Rivoluzione.

Maria Teresa de Carolis & Lidio Maresca

La pagina Spotify di Ecofilia, Antispecismo e Circostanze

Ecofilia, Antispecismo e Circostanze

Dal 13 aprile 2021 un programma che tocca i temi legati all’ambiente e a tutti gli abitanti del nostro pianeta. “Ecofilia” è anche il titolo di un libro che Maria Teresa scrisse qualche anno fa per creare una connessione fra l’accezione naturale e poco utilizzata della parola greca “oikos”, (dimora, casa) e “filia” che, sempre dal greco, significa amicizia, amore. Dunque non è “Ecologia”, ma un concetto molto più ampio, che abbraccia tutto ciò che appartiene all’organismo “terra”.  Amore per la propria casa, dunque, e per tutti gli abitanti. Perché ci si dimentica troppo spesso che non siamo gli unici a vivere su questo pianeta.

… siamo umani, lo sai. Fossimo alberi sarebbe più facile. Anziché pensieri avremmo radici e scaveremmo nella terra senza farle del male. E le parole sarebbero foglie: cadendo non produrrebbero alcun suono.

Maria Teresa de Carolis, (www.mariateresadecarolis.it) è una videomaker specializzata in videodocumentaristica.  Tecnico Crossmediale, ha conseguito, dopo il corso di videomaker anche l’attestato di qualifica di montatore video. Ha prodotto documentari storici, interviste,  screenwriting, clip musicali. Realizza prodotti multimediali. Workshop e formazione.

Sebbene abbia raggiunto un certo successo con la sua attività professionistica, è importante ricordare che Maria Teresa ha un ragguardevole passato come attrice di formazione stanislawskiana, regista, scrittrice, equilibrista e cantante. 

Al suo attivo Workshop e collaborazioni con: Dominic de Fazio, Anatoli Vassil’ev, Nina Soufy, Memo Dini, Mario Prosperi, Cinzia Tani, Laure Gilbert e Coro Zenzerei, Elsa Baldini e Free Voices in Love, Dessislava Stefanova del London Bulgarian Choir, Anita Doulne, delle Zap Mama, Aldo Bicelli, percussionista e formatore in metodo Gordon, Germana Giannini, pedagoga e cantante, Lisbeth Hultmann, cantante danese, danzatrice e psicoterapeuta Gestalt, Tiziano Lamantea, operatore Shiatsu e terapista, specializzato nel “sistema dei diaframmi”, sua sperimentazione, Anna Maria Civico, cantora popolare.

Sia durante la carriera artistico-teatrale, sia oggi, come professionista del settore multimediale, la nostra Libereriana è nota anche per il suo attivismo nei confronti di chi non ha voce. Innumerevoli le iniziative in favore degli animali. Si definisce, a buon titolo, “vegana antispecista”, e – a dispetto di qualsiasi difficoltà – è sempre in prima linea.

 

Quasi tutta la sua attività (professionale, artistica, teatrale e animalista) è supportata dal partner, anch’esso libereriano, vegano e antispecista. Lidio Maresca si occupa da più di quarant’anni di comunicazione e mass media, e tutt’ora continua…

Design by Lidio Maresca, on WordPress platform, with Sydney theme. Released in 2022.